Uno spaccato di vita, persone speciali ed insieme comuni dipingono un quadro affascinante della Sicilia degli anni ‘50. Troppo reali per essere totalmente inventati, ma insieme così particolari che si stenta a crederli veri. Il contesto, poi, il paesaggio, le strade, le case, gli uomini e le donne, i bambini, gli animali ed i mestieri, le relazioni e le solitudini ti fanno scoprire e, direi, vivere un “piccolo mondo antico” affascinante.
[url=https://nolvadex.download/]tamoxifen brand name usa[/url]
continuously i used to read smaller articles or reviews that
also clear their motive, and that is also happening with this article which I am reading at this time.
Hello there! This post could not be written much better!
Looking through this post reminds me of my previous roommate!
He always kept preaching about this. I most
certainly will send this information to him.
Fairly certain he will have a very good read. Thank you for sharing!
Excellent blog you’ve got here.. It’s hard to find high-quality writing
like yours these days. I really appreciate individuals like
you! Take care!!
I think that everything posted made a great deal of sense.
However, what about this? suppose you wrote a catchier title?
I ain’t suggesting your content is not solid, however suppose you added
a title to maybe get a person’s attention? I mean La Cuba – My Blog is kinda
plain. You ought to look at Yahoo’s home page and see how they create news
titles to grab people interested. You might try adding a video
or a related pic or two to grab readers excited about what
you’ve written. In my opinion, it might bring your
posts a little bit more interesting.
It’s in point of fact a great and helpful piece of
info. I am glad that you shared this useful info with us.
Please stay us informed like this. Thank you for sharing.
Hello, i feel that i noticed you visited my site thus i got here to return the desire?.I’m attempting
to find things to enhance my web site!I assume its adequate to use some of your ideas!!
I’m not that much of a internet reader to be honest but your
sites really nice, keep it up! I’ll go ahead and bookmark your site to come back
in the future. Many thanks
Greetings from Carolina! I’m bored at work so I decided to
check out your site on my iphone during lunch break. I enjoy
the info you present here and can’t wait to take a look when I get home.
I’m surprised at how fast your blog loaded on my mobile ..
I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyhow, fantastic blog!
Thanks for the good writeup. It in truth used to be a
entertainment account it. Look complex to more introduced agreeable from you!
By the way, how can we be in contact?
Hi, always i used to check web site posts here in the early hours in the break
of day, since i like to gain knowledge of more and more.
La Cuba ha suscitato in me una moltitudine di sensazioni, mentre
leggevo e mi addentravo nei luoghi e nei personaggi riuscivo
contemporaneamente a sentirmi coinvolta nelle vicissitudini del rione
palermitano e a ricordare e rivivere episodi, nomi, aneddoti della mia
vita da ragazza di paese. Le vicende narrate sono tutte intense ed
emozionanti nel caleidoscopio di figure che intervengono con le loro
storie, il loro modo di vivere, (età, sesso, mestiere, stato sociale,
cultura, genere). La cosa straordinaria è che decontestualizzando i
personaggi ancora oggi nei paesi c’è una “Cosce di legno”(a Nicosia
abbiamo “St…. di ferro!!), così come “Leda” moglie fedifraga, o come
Miccioni e Rosaria uniti in matrimonio per convenienza di entrambi….
“Quelle due anime semplici, nate nello squallore, ispirarono una tale
tenerezza e un sentimento delicato di speranza, che, rappresentarono le
meraviglie della natura umana, la sua rivincita e la sua risurrezione”:
questa descrizione ha inumidito i miei occhi di lettrice; così come la
storia di Pietro, anche io ho temuto il peggio quando è stato preso in
ostaggio al canile…. e sentivo il mio cuore battere veloce divorando
le parole per conoscerne la sorte!
Quando termino la lettura di un bel libro, un libro capace di suscitare
emozioni, e che in cambio del tempo che gli si è dedicato ti ha donato
“ricchezza”, compio sempre lo stesso gesto: lo stringo a me come per
trattenere e fare mie le emozioni che quel libro è riuscito a donarmi,
La Cuba l’ho stretto forte…..
All’ombra dello storico monumento di Palermo detto La Cuba, l’autore descrive dei fatti, quasi dei quadretti in cui i personaggi si muovono, agiscono ed esprimono le loro passioni, tanto che a volte si stenta a considerarli persone reali. Fantasmi che sorgono dal passato in cui affondano le radici dell’autore e che pulsano di vita e di sentimenti semplici, intensi, appassionati e a volte cinici. Riaffiorano fatti tragici, e drammatici, ma sono sempre l’espressione di un’umanità che spende intensamente la sua esistenza. Pur se appartenenti a un mondo che fu, l’autore ce li presenta con tutta la forza, la passione e l’affetto di chi quei personaggi ha quasi conosciuto e amato. Gilda, bella e ammaliatrice, Leda fascinosa, dolce e spregiudicata, Don Caloro semplice e patetico, Miccione e Rosaria due anime belle che riempiono di gioia e di speranza. E che dire di Pietro, amato da tutti gli abitanti del rione e soprattutto dai loro bambini.
Molto bello!