L’orologio della vita

 

Durante un’escursione tra le montagne valdostane due amici soccorrono un anziano uomo caduto in un burrone. L’uomo muore in ospedale, ma prima di morire consegna a Nicola, uno dei due soccorritori, il suo orologio, per mezzo del quale gli affida di fatto l’impresa che egli stesso si proponeva di realizzare. Da quel momento inizia per i due amici un’avventura che li porta ad indagare nella vita del misterioso uomo, fino a giungere in Sudafrica. Dopo rocambolesche vicende vengono in possesso di un testamento misterioso, da cui apprendono la vera identità dell’uomo e la sua vita. Dal testamento vengono alla luce fatti tremendi, personaggi ambigui e senza scrupoli e traffici criminali raccapriccianti. Ripercorrendo la vita dello sconosciuto, emergono fatti avvenuti durante la seconda guerra mondiale, orrende vicende compiute dalle Brigate Nere e dai partigiani. Il Sudafrica vi appare non solo nel suo aspetto meraviglioso, ma anche con le sue contraddizioni fatte di leggi terribili come l’apartheid e traffici di uomini senza scrupoli mimetizzati da rispettabili e filantropici uomini d’affari. I due amici s’impegneranno per denunciare i crimini di cui sono venuti a conoscenza, adempiendo così al desiderio dell’uomo soccorso tra le montagne.

 

Commenti (6)

  1. Rich

    Way cool! Some very valid points! I appreciate you penning this write-up and the rest of the website is very good.

    Rispondi
  2. Lyndon

    Hey there, I think your website might be having browser
    compatibility issues. When I look at your blog in Safari,
    it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some
    overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, superb blog!

    Rispondi
  3. Kory

    obviously like your web-site but you need to test the spelling on several of your posts.
    A number of them are rife with spelling issues and I find it very bothersome to tell
    the reality nevertheless I’ll certainly come again again.

    Rispondi
  4. Dusty

    Excellent blog post. I absolutely love this site.
    Thanks!

    Rispondi
  5. g

    Superb website you have here but I was curious if you knew of any user discussion forums that cover the same topics talked about in this article?
    I’d really love to be a part of group where I can get suggestions
    from other knowledgeable people that share the same interest.
    If you have any suggestions, please let me know. Bless you!

    Rispondi
  6. piero0810 (Autore Post)

    Un libro davvero intrigante. Nel correggere le bozze, che mi venivano man mano inviate, ero talmente preso che sollecitavo l’autore a mandarmi al più presto i successivi capitoli Opera prima di Salvatore (Toti per gli amici) a cui sono seguiti la Cuba, Malachia ed infine “Chi è Dorothy”. Inutile dire che quando si termina il primo libro, si divora poi l’opera omnia.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *