“Lo Stagnone. un luogo magico”
Saliamo su un barcone piatto ed il timoniere funge anche da Cicerone,Molto belle le isole l’una accanto all’altra. Un notaio di Marsala ne vende una a ben due milioni di €. L’acqua è bassa e sono da ammirare i mulini a vento e la salina. l’isola più bellla e’ Mozia , poi L’Isola Lunga, Scola e Santa Maria. nei suoi punti più profondi l’acqua raggiunge i tre metri ma da S. Teodoro è anche possibile raggiungere l’isola Lunga a piedi e fino a qualche decennio fa carretti e cavalli si immergevano per arrivare fino a Mozia, Splendida la flora: palme nane. piante alofile, pini d’Aleppo, fiori di acanto e “fantusi” piante di lentisco che conferiscono alla laguna un aspetto selvaggio. innumerevoli le specie di uccelli che viaggiano dall’Europa all’Africa.Alla sera i più bei tramonti della Sicilia Occidentale vanno dal rosso all’arancione al rosa. I fenici furono i primi colonizzatori (VIII sec a.c.), poi i Normanni. Si coltivano ancora oggi la vite e l’ulivo. Insomma un incanto
Visitato a Agosto 2017