Segreto aziendale: obbligo riservatezza per dipendenti

Da PMI del 13 dicembre 2017

L’art. 2105 c.c. vieta al lavoratore di divulgare notizie attinenti all’azienda e ai suoi metodi di produzione, o di farne uso in modo da recarle danno o pregiudizio. Tuttavia, è importare ricordare che secondo un orientamento dottrinale il diritto al segreto è diverso rispetto a quello alla riservatezza. Mentre quest’ultimo consiste nel potere di impedire a terzi l’accesso a spazi privati e preesiste al contratto di lavoro, il primo consiste nella pretesa a che le notizie di cui il terzo sia venuto a conoscenza non siano divulgate, e trova fondamento nel contratto di lavoro.

=> Guida contratti aziendali: obblighi dei lavoratori

Obbligo di non concorrenza

Secondo l’orientamento prevalente, inoltre, con i termini riservatezza e segreto si fa riferimento a ciò che non è di dominio pubblico. La dottrina considera il divieto introdotto dall’art. 2105 c.c. come un dovere connesso all’obbligo di non concorrenza, poiché come quest’ultimo è teso a tutelare l’azienda dai vantaggi che il lavoratore o i terzi potrebbero trarre dalle informazioni giunte all’esterno dell’impresa stessa.

=> Patto di non Concorrenza Impresa – Lavoratore: cos’è

La prima questione da affrontare è stabilire quali siano le informazioni protette, nelle quali comunque non si annoverano le cognizioni tecniche e specialistiche che fanno parte del bagaglio professionale del lavoratore (Cass. n. 5708/1985). La giurisprudenza è concorde nel ritenere che la norma debba essere interpretata in senso ampio e, cioè riferita a qualsiasi dato influente sull’attività concorrenziale del datore di lavoro, sia di carattere tecnico, amministrativo o commerciale.

A favore di una interpretazione ancora più ampia si osserva che all’espressione “metodi di produzione” fa da contraltare quella ben più ampia e generica di “organizzazione dell’impresa” che dovrebbe escludere dalla sfera applicativa dell’art. 2105 c.c. le sole informazioni relative agli aspetti meramente finanziari ed economici.

Si è recentemente osservato come la norma imponga di escludere la verifica caso per caso del carattere segreto o riservato della notizia: se essa riguarda l’organizzazione dell’impresa o i suoi metodi di produzione ne sono comunque vietati l’uso pregiudizievole e la divulgazione. L’obbligo di segreto di cui all’art. 2105 c.c., cosiddetto segreto aziendale, non costituisce una specificazione dell’obbligo di segreto professionale sancito dall’art. 622 c.p., in quanto le fattispecie regolate hanno oggetto e destinatari parzialmente diversi.

Commenti (12)

  1. zmozero teriloren

    I like this web blog very much, Its a really nice position to read and find info . “Perpetual optimism is a force multiplier.” by Colin Powell.

    Rispondi
  2. cryptocurrency to buy

    I have been surfing on-line more than three hours today, yet I by no means found any interesting article like yours. It is lovely worth enough for me. In my view, if all website owners and bloggers made excellent content as you did, the internet might be much more helpful than ever before.

    Rispondi
  3. best cryptocurrency to buy now

    I really like your writing style, excellent info, thank you for posting :D. “In every affair consider what precedes and what follows, and then undertake it.” by Epictetus.

    Rispondi
  4. best cryptocurrency to buy 2021

    Thank you for another magnificent post. The place else may anyone get that type of information in such an ideal approach of writing? I’ve a presentation next week, and I’m on the look for such information.

    Rispondi
  5. zorivareworilon

    Hello there! I know this is kind of off topic but I was wondering if you knew where I could find a captcha plugin for my comment form? I’m using the same blog platform as yours and I’m having difficulty finding one? Thanks a lot!

    Rispondi
  6. Heidi

    You actually make it appear so easy with your presentation but I find this
    matter to be actually something that I believe I’d never understand.

    It sort of feels too complicated and extremely broad for me.
    I am taking a look forward for your subsequent submit, I’ll attempt to get the hang of it!

    Rispondi
  7. Elsa

    An intriguing discussion is worth comment.
    There’s no doubt that that you need to write more about this subject
    matter, it may not be a taboo matter but usually people don’t discuss such subjects.
    To the next! All the best!!

    Rispondi
  8. Demetrius Ozaeta

    Only a smiling visitant here to share the love (:, btw outstanding layout.

    Rispondi
  9. Laquanda Mycroft

    Keep working ,remarkable job!

    Rispondi
  10. Grant

    Hey there! This is my 1st comment here so I just wanted to give a quick shout out and say I really enjoy reading through your posts.

    Can you recommend any other blogs/websites/forums that deal with the same subjects?

    Thank you so much!

    Rispondi
  11. quest bars cheap

    Hey very interesting blog!

    Rispondi
  12. minecraft games

    An interesting discussion is worth comment.
    I believe that you ought to write more on this subject matter, it may
    not be a taboo matter but usually people don’t discuss these subjects.
    To the next! Kind regards!!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *