Archivio mensile: Gennaio 2018

Come aprire un Franchising

Da PMI del 31 gennaio

Affiliazione commerciale che permette la creazione d’impresa, il contratto di franchising è un accordo tra produttore (che concede la commercializzazione dei propri prodotti a terze persone, nonché l’utilizzo del marchio e dell’insegna) e rivenditore, ossia l’affiliato.

Il primo, franchisor, si impegna nella fornitura di prodotti secondo la quantità richiesta (in molti casi contrattualizzata in misura minima o massima). Il franchisee si obbliga a promuovere ed eseguire le vendita nella zona assegnata; prestare assistenza (anche post-vendita) ai clienti; sottostare alle clausole dettate dal franchisor, da intendersi quali regole interne di organizzazione su modalità e prezzo di vendita dei prodotti.

Nella concessione di vendita è molto frequente la clausola “concessionario di vendita in esclusiva” a favore del venditore all’interno di un’area specificata.

Vantaggi del Franchising

La convenienza nell’avviare un’azienda in franchising? È per entrambe le parti. Il produttore riesce a programmare la quantità di beni da produrre; a sviluppare una rete di distribuzione senza il rischio della distribuzione; a elaborare il piano di mercato dei propri prodotti (che i rivenditori dovranno incondizionatamente approvare e osservare) in tutti i particolari.

=> Leggi aspetti civili e fiscali del Franchising

Dal canto suo, il rivenditore diventa sì imprenditore indipendente dal punto di vista giuridico ed economico ma può fare affidamento su marchio (già noto) e know-how del produttore (per questo motivo non è necessaria una particolare formazione o esperienza ma solo spiccate qualità personali e professionali).Il franchisee si presenta al pubblico con la stessa immagine imprenditoriale del produttore-brand, al punto tale che sovente il cliente finale equipara le due figure, riponendo la massima fiducia e fidelizzazione nel rivenditore affiliato, considerato come una sorta di filiale.

Costi di avvio franchising

Da preventivare prima di siglare un’affiliazione in franchising sono i costi di start-up. Primo fra tutti per l’affitto di locale idoneo: solitamente, infatti, i franchisor richiedono locali costosi, ubicati in centro città o luoghi ad alta frequentazione come centri commerciali e aeroporti. Le spese per le attrezzatura IT (dotazione informatica e software), per la gestione commerciale e ovviamente per il personale.

A queste si aggiungono solitamente anche costi fissi da riconoscere al franchisor quali diritti d’ingresso o fee periodici, ossia una cifra fissa che l’affiliato versa al momento della stipula del contratto di affiliazione commerciale. Per royalties si intende poi la percentuale che l’affiliante deve riconoscere al franchisor commisurata al giro d’affare oppure in quota fissa.

FREUD o l’interpretazione dei sogni

Teatro Piccolo Milano dal 23 gennaio al 11 marzo 2018

Andy Warhol Sigmund Freud , da Ten Portraits of Jews of the Twentieth Century, 1980

Personaggi: Freud Fabrizio GIFUNI

e ben altri 12 attori.

Durata  2h e 1/2.

E’stata certamente una delle piu’ complesse ed interessanti rappresentazioni a cui abbia mai assistito.

La pubblicazione del libro a Vienna risale al Novembre 1899. La nascita della psicoanalisi ( nuova scienza che indagava gli aspetti nascosti della psiche e aveva scoperto l’inconscio) nasce quindi a Vienna, che nel 1900 contava gia’ due milioni di abitanti. Essa era la capitale di un vasto impero cosmopolita che comprendeva, oltre l’Austria, l’Ungheria,la Boemia e la Cecoslovacchia. Si affaccia una nuova generazione di artisti, musicisti e letterati quasi tutti ebrei: Mahler e  Klimt tra i piu’ noti.

CORTILE CON NEVE LUCERTOLE INFREDDOLITE FOGLIE DI UNA PIANTA USATE COME CIBO NOME LATINO DELLA PIANTA

Inizialmente il protagonista enuncia e poi scompone criticamente il sua sogno (  v. foto sovrastante) e da li’ si dipana una meticolosa ricerca attraverso le sedute con i suoi pazienti.

Gifuni viene definito da Trevi “talento polimorfo, instancabile.e sorprendente. Ritengo che sia tra i migliori artisti del teatro contemporaneo.

Al termine c’e’ stata una ovazione ed ho notato con sorpresa che la maggioranza degli spettatori era rappresentata da giovani.

 

 

 

Turismo: Recruiting Days in tutta Italia

 

Da PMI del  29 gennaio

Prenderà il via il 27 gennaio il ciclo di Recruiting Days promosso da Anno Zero Turismo (azienda specializzata nella gestione di villaggi vacanza e strutture alberghiere), finalizzato a promuovere selezioni del personale su tutto il territorio nazionale.

=> Leggi tutte le offerte di lavoro

Selezione

Una serie di giornate di selezione mirate a reclutare varie figure professionali del settore turistico, dalla ristorazione all’organizzazione di eventi, dalla promozione turistica al settore dello spettacolo fino agli assistenti bagnanti. Per partecipare occorre essere maggiorenni.

Calendario

Le giornate di selezione si terranno secondo il seguente calendario:

  • Padova 27 gennaio – Hotel Mioni Royal San (Montegrotto Terme);
  • Milano 3 febbraio – Viale Abruzzi 13/A;
  • Teramo 10 febbraio – Via Panfilo Gammello 1;
  • Roma 17 febbraio – Park Hotel Ginevra, via San Giovanni della Croce 35;
  • Bari 24 febbraio – Spazio 14, via Nicolò Piccinni 182.

Candidature

Per partecipare ai casting è necessario prendere visione delle indicazioni riportate sul sito ufficiale.

Un raffinato hotel tirolese

https://youtu.be/hBZACtI51EQJuffing Hotel & Spa Thiersee Austria

Thiersee e’ un paesino  a ridosso di Kufstein, al confine con la Germania.  Si parte in treno da Milano alle 9:30 e si arriva , con cambio a Verona.  alle 15:30.

Veniamo accolti alla reception dalla titolare, che ci  accompagna in stanza. Tutto molto funzionale e moderno con diversi accorgimenti che piacevolizzano il soggiorno. Entrando a sinistra un wc, poi due lavabi, vasca e doccia ed infine i letti ed una scrivania. Si accede ad un balconcino dove e’ possibile godersi fino alle 16:00 il sole. Nell’armadio a disposizione uno zaino con una mappa  per le passeggiate. Sulla scrivania e’ collegato un Ipad ed e’ possibile, selezionando la nazione, leggere i principali quotidiani ed alcuni settimanali, oltre a vari altri siti.

Incluso nel prezzo delle camere al primo interrato e’ disponile un posto auto e bastoni per la neve e slittino. In albergo alcuni quotidiani in lingua tedesca ed inglese e molti libri. inoltre al primo piano un pc con relativa stampante. Un borsone contine gli ascigamani per utilizzo nella Spa.

Abbiamo scelto la mezza pensione. A mezzogiorno e’ disponibile un buffet con zuppa, antipasti , varie insalate,  ed ampia scelta dolci tra cui un ottimo strudel.

L’ ultimo martedì del mese la direzione offre un aperitivo (Damero. Frizzante) accompagnato da gustosissimi crostini al lardo, che richiamano quello di Colonnata. Quindi a seguire il Menu’ di Gala con ben sei portate. A ciascuna portata viene abbinato un calice da parte di un produttore locale ( Anton Krispel – Stiria). La degustazione costa 22 € a persona. Notevoli sia il prosciutto che  la carpa in crosta di papavero a cui viene abbinato un eccellente Grauburgunder Vulkanland Steiermark 2016.

Infine ottimo il Traminer Vulcanland Steiermark 2017 ( simile al nostro passito) che ha accompagnatp un tiramisu’.

Nei due giorni successivi a cena molto buoni un Tafelspitz (bollito) e agnello. Servizio efficiente e professionale. Vini alquanto cari.

La Spa sita al piano terra e’ costituita da una piscina che consente l’uscita all’esterno circondata da un bianco manto di neve. Presenti alcune saune e, con sconto del 50%, un ottimo massaggio alla schiena di 45 https://youtu.be/_KSoKcTbocYminuti ( Daniela).

 

Insomma un ottimo hotel che merita ampiamente la qualifica di 4 stelle S.

 https://youtu.be/hBZACtI51EQ

 

https://youtu.be/_KSoKcTbocY

 https://youtu.be/hBZACtI51EQ

Contabilità: formazione a Milano

Da PMI del 16 gennaio

Corso di formazione per disoccupati a Milano in contabilità e gestione delle paghe.

Il Consorzio di Formazione Professionale per le Tecnologie Avanzate (CFTA) di Milano promuove un corso di formazione gratuito per addetti alla contabilità e alle paghe. Percorso formativo in partenza il 22 gennaio destinato ai disoccupati che vogliono apprendere le nozioni di base per poter trovare un impiego presso uffici amministrativi.

=> Alta formazione, contributi alle PMI

Formazione

Il corso consentirà agli iscritti di acquisire conoscenze circa le modalità di registrazione delle operazioni di acquisto e vendita, il calcolo di liquidazioni IVA e ritenute d’acconto, la compilazione di modelli F24, la registrazione delle operazioni bancarie. È previsto l’uso di un software gestionale.

Saranno organizzate 200 ore di formazione con frequenza di 8 ore, dal lunedì al venerdì.

Iscrizioni

Per conoscere maggiori dettagli sul corso e provvedere all’iscrizione è necessario compilare la form sul sito del Consorzio CFTA.

CARPISA assume

Da PMI del 11.01.2017

Il gruppo Carpisa promuove una nuova campagna di selezione per assumere risorse e inserire giovani laureati e diplomati in percorsi di stage retribuiti. Le offerte di lavoro e stage riguardano i punti vendita situate in varie località della penisola.

=> Leggi tutte le news per le PMI del Lazio

Offerte di lavoro

Qui di seguito tutte le figure ricercate e le relative sedi di lavoro:

  • internal auditor & controller a Nola (si richiede la laurea in economia e una precedente esperienza nel settore retail);
  • addetto ufficio contabilità clienti esteri a Nola (laurea in materie economiche e 3 anni di esperienze in ruolo analogo);
  • addetti alla vendita a Catania, Reggio Emilia, Malpensa, Roma e Udine;
  • store manager a Bolzano e Bologna con esperienza;
  • addetto ufficio tecnico a Nola;
  • visual merchandiser a Nola con esperienza.

Domande

I dettagli delle offerte di un lavoro e le modalità di invio delle candidature sono pubblicate sul sito web di Carpisa.

Ultimate Fish & Chips

Molto vicino ad Oxford str,, questo pub del XVIII secolo. Atmosfera tipica. In un baleno si riempie completamente. Ordiniamo al banco fish and chips e due half pint (calice piccolo) di birra alla spina. Ottimo il fish e calde le chips. Molto buona la birra. Come dessert ho adocchiato una torta di mele con crema alla vaniglia, dato che pero’ sono sazio rimando alla prossima volta.

Start-up innovative a Milano

Tra il 2012 e il 2017 sono state 1207 le start-up innovative e hi-tech nate a Milano, il 13% delle quali – pari a 157 – ha potuto svilupparsi grazie alle risorse erogate dal Comune. A tirare le somme valutando gli esiti dei vari bandi erogati dall’amministrazione comunale del capoluogo lombardo è l’Assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani.

=> Milano: sperimentazione 5G al via

«Numeri che dimostrano come il sistema che abbiamo creato a supporto delle imprese e delle start up funzioni non solo nel primo anno (quello dei contributi) ma anche successivamente con un tasso medio di sopravvivenza delle nuove realtà a 5 anni di oltre il 95%. Un risultato reso possibile soprattutto grazie alla rete degli otto incubatori d’impresa creati dal Comune in questi anni capaci di accompagnare i nuovi progetti dall’idea imprenditoriale all’affermazione sul mercato. Senza dubbio questo dati dimostrano come Milano e il suo sistema economico siano vivaci, e capaci offrire ai giovani l’opportunità di sviluppare i propri progetti: infatti quasi il 70% dei neo imprenditori è under 35.»

In particolare, per le 157 realtà innovative il tasso di sopravvivenza a 5 anni è pari al 98%, quindi superiore del 3% al livello nazionale. Analizzando da vicino le caratteristiche di questa tipologia di imprese, il 91% ha scelto come forma giuridica quella della S.r.l, il 6% S.r.l.s e solo il 3% le Società di persone.

Dal punto di vista della produzione, il 58% delle imprese legate al web e all’innovazione tecnologica producono prodotti e servizi per l’industria e l’artigianato, categorie seguite dal commercio (25%), dai servizi (10%) e dall’agricoltura idroponica e allevamenti ittici (2%).

Infine, un dato interessante riguarda la crescita dell’impegno in prima persona da parte degli stessi imprenditori: i soci fondatori di queste imprese corrispondono a quasi il doppio dei soggetti occupati (806 contro 412).

Assunzioni, via al Bonus Giovani

Al via il Bonus Giovani, l’agevolazione 2018 che incentiva l’assunzione di giovani, inserita in Legge di Bilancio: a chi spetta e i casi in cui lo sgravio contributivo è totale.

Ha preso il via con il nuovo anno una delle misure più interessanti inserite dal Governo nella Legge di Bilancio 2018 (Legge 205/2017), con l’obiettivo di aumentare ed incentivare il lavoro stabile: il Bonus assunzioni giovani.  La misura partita il 1° gennaio si concretizza in uno sgravio contributivo INPS pari al 50% dei contributi dovuti, fino a 3000 euro l’anno per 3 anni in caso di assunzioni a tempo indeterminato e di stabilizzazioni di contratti di lavoro a tempo determinato di giovani under 30.

Limitatamente al 2018, l’agevolazione si applica ai giovani fino a 35 anni mentre dal 2019 scenderà a 29 anni. Sono escluse dallo sgravio le assunzioni di lavoratori domestici.

=> Assunzioni, tutti gli incentivi 2018

Requisiti

Come requisito, viene chiesto ai giovani di:

  • aver compiuto i 30 anni di età (35 solo nel periodo fino al 31 dicembre 2018);
  • non essere mai stato occupato a tempo indeterminato con nessun datore di lavoro (tranne per lavoratori con parziale fruizione dei benefici, in questo caso il beneficio è riconosciuto per il periodo residuo utile alla piena fruizione, indipendentemente dall’età anagrafica del lavoratore alla data della nuova assunzione).

Ai datori di lavoro viene invece chiesto di:

  • non aver effettuato licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo o licenziamenti individuali nei 6 mesi precedenti l’assunzione;
  • essere in regola con i principi generali di fruizione degli incentivi art. 31 D. lgs 150/2015 (es. DURC regolare, rispetto CCNL, diritto di precedenza ecc).

=> Assunzioni agevolate, lo sgravio segue il lavoratore

Sgravio totale

Lo sgravio contributivo sale al 100%, per il primo anno, sempre con un tetto massimo di 3.000 euro su base annua ripartito su base mensile per 36 mensilità e sempre ad esclusione dei contributi INAIL, purché l’assunzione del giovane avvenga entro sei mesi dall’acquisizione del titolo di studio, in caso di:

  • studenti che hanno svolto presso il medesimo datore attività di alternanza scuola-lavoro;
  • studenti che hanno svolto, presso lo stesso datore di lavoro periodi di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore, il certificato di specializzazione tecnica superiore o periodi di apprendistato in alta formazione.

 Revoca dei benefici

Se il lavoratore assunto con il Bonus giovani viene licenziato per giustificato motivo oggettivo nei primi 6 mesi, gli inventivi vengono revocati e recuperati. Lo stesso avviene in caso di licenziamento nello stesso periodo di un lavoratore della stessa unità produttiva con stessa qualifica.

=> Assunzioni agevolate: bonus cumulabili?

Cumulabilità

Il beneficio non è cumulabile con altri esoneri o sgravi contributivi previsti dalla normativa vigente, limitatamente al periodo di applicazione degli stessi.