Archivio mensile: Marzo 2018

IMPRESSIONISMO E AVANGUARDIE Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

 Una selezione di 50 capolavori fino a inizio settembre presso il Palazzo Reale di Milano.

Pierre-Auguste Renoir
Girl in a Red Ruff (c. 1896)

Un’occasione unica per ammirare opere dei più grandi pittori a cavallo tra Ottocento e Novecento nel loro periodo di massima espressione artistica.

Willem van Gogh – Portrait of Camille Roulin (1888 o 1889)

Hilaire-Germain-Edgar Degas
The Ballet Class (c. 1880)

Vasily Kandinsky – Circles in a Circle (1923)

Claude Monet – TheZuiderkerk, Amsterdam (Looking up the Groenburgwal) (c. 1874)

Camille Pissarro – Fair on a Sunny Afternoon, Dieppe (1901)

Locanda i due Orsi

Sono ritornato dopo qualche tempo e devo dire che ne e’ valsa davvero la pena.  Il locale e stato rinnovato ed i tavoli sono molto vicini. Buon servizio da parte di una cameriera dedicata alla nostra zona. Optiamo per una bottiglia di buon prosecco. Molto buoni gli spaghetti alle vongole veraci e il fritto misto calamari e gamberi. Provo un pezzetto di torta della nonna:una crostata con ripieno di crema pasticciera, Concludo con un lemoncello, offerto ghiacciato. Conto intorno ai 30 euro.

I pomeriggi musicali

Sabato 17 marzo

Ludwig van Beethoven

Concerto per violino e orchestra in re maggiore op.61

Allegro ma non troppo

Larghetto

Rondo’ Allegro

Superba performance del violinista Marco Rizzi, che ci ha deliziato suonando un Guarneri del 1743, messo s didposizione dalla Fondazione Pro Canale Onlus. Molto applaudita l’orchestra diretta da Giordano Bellicampi, direttore a Copenaghen.

 

***

 

Felix Mendelssohn-Barttholdy

Sinfonia n.3 in la minore op,56 “Scozzese”

Andante con moto – Allegro un poco agitato

Vivace non troppo

Adagio

Allegro vivacissimo . allegro maestoso assai

 

Molto apprezzata l’esecuzione e in particolare gli ultimi due pezzi.

 

Alternanza Scuola-Lavoro: Tutor al via

Da PMI 19 marzo 2018 Teresa Barone

Sono già 800 i Tutor per l’alternanza scuola-lavoro attivi negli istituti superiori della Penisola: ecco i servizi offerti.

Grazie alla collaborazione tra l’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (Anpal) e il Ministero dell’Istruzione (Miur) saranno 1.250 i Tutor per l’alternanza scuola-lavoro operativi entro marzo presso numerosi istituti sull’intero territorio nazionale.Un progetto che si basa sull’offerta di sostegno e servizi di accompagnamento alle scuole per rendere efficaci le iniziative di alternanza, rafforzando i rapporti con le imprese e gli altri attori coinvolti. I tutor Anpal sono attualmente operativi in oltre 800 scuole e la loro attività si svolgerà fino a luglio 2020.Tra le mansioni dei tutor compaiono la gestione dei rapporti con le imprese, gli enti pubblici, le associazioni, il terzo settore e i soggetti che ospitano i percorsi di alternanza scuola-lavoro, ma anche il monitoraggio dei fabbisogni di professionalità e delle competenze richieste, l’offerta di supporto alle scuole per creare progetti personalizzati.

Come spiega il presidente dell’Anpal, Maurizio Del Conte:

La figura del tutor risponde all’esigenza di non lasciare le scuole da sole nell’attuazione dell’alternanza. È infatti necessaria la presenza negli istituti di un operatore esperto, in grado di sbrigare le pratiche per avviare i contratti di apprendistato e, soprattutto, di incontrare le aziende.

Embed

Copy to clipboard: Ctrl+C / Cmd+C

 

La ripresa ha fame di tecnici e ingegneri

Repubblica 13-03
In tutto il Nord mancano i profili adatti a sostenere export e investimenti 4.0. Le aziende si contendono i neodiplomati
BERGAMO. Alla Polidoro, produttrice di bruciatori a gas, una delle aziende del distretto della scienza e della tecnologia di Schio, hanno appena lanciato un nuovo piano di assunzioni: cercano 34 tecnici qualificati per l’area produttiva e per il centro di ricerca sulla combustione, oltre 1.300 metri quadrati in un bellissimo edificio cui si accede attraverso un ponte in acciaio sopra il giardino. Come per i 150 contratti firmati nell’ultimo anno dai fratelli Dalla Vecchia, che h…

I pomeriggi musicali

Sabato 10 Marzo 2018

Richard Strauss

Metamorphosen, per archi

+++

Ludwig van Beethoven

Concerto n.3 per pianoforte ed orchestra

in do minore op.37

Allegro cion brio

Largo

Rondo’ – Allegro

 

Ha diretto con maestria Andris Poga, Direttore musicale dell-Orchestra Sinfonica Nazionale Lettone.

 

Splendida performance dell’ orchestra dei Pomeriggi Musicali ed in particolare l’esecuzione del pianista Davide Cabassi, a lungo in collaborazione con la Scala di Milano e presso i piu’ grandi teatrio del mondo.

Il pubblico ha molto apprezzato. Purtroppo una presenza molto limitata di giovani colpisce negativamente.

 

Antica Focacceria San Francesco

City Life City street food Milano

Il locale propone lo stesso arredamento dell’omonimo  ristorante storico a Palermo, aperto nel 1834. Iniziamo con lo Schiticchio Vucciaria ( una porzione per due) composta da pannelle, cazzilli di patate, crocche- di latte, sfinciuni. arancinetta e focaccia schietta. Vino Grillo ben fresco e finalmente servito in un contenitore di argento. Ottima la pasta e sarde con pane grattuggiato in cima. quindi abbiamo assaggiato un involtino di melanzane davvero gradevole e divisa stavolta una porzione in tre. Quindi assaggio di un cannolo alla palermitana, trancio di cassata siciliana e torta 7 veli ( 7 differenti strati di cioccolato). Servizio attento ed efficiente. Infine un passito di Pantelleria. Conto intorno ai 30 €.