Nello spinoso tema della fuga dei cervelli ( v. Il Merito come virtu; sociale sul mio blog piero-romano.it) si inserisce questa testimonianza di Mario che, ancora studente di architettura a Napoli, riesce a fare uno stage presso uno dei piu’ famosi studi di architettura a Londra.
L’ approdo nella metropoli londinese e’ particolarmente difficile sia per il clima che per i lerci tuguri presso cui inizialmente ha soggiornato. Soltanto grazie alla sua ferma determinazione riesce a gettarsi nel lavoro, ottenendo lusinghieri successi.
Molto ampia la serie dei personaggi che vanno dai genitori al suo mentore londonese Fabio (un fratello) alla ragazza del cuore Giulia.
Infine la prorompente nostalgia verso Napoli, citta’ amata ed odiata nel contempo, lo porta a dimettersi dallo studio londinese e rientrare stavolta da vincitore in Patria.
Romanzo avvincente che si legge d’un fiato e certamente indica un percorso da seguire per i giovani che si mettono in gioco, emigrando.
I am not sure where you’re getting your info, but good topic. I needs to spend some time learning more or understanding more. Thanks for wonderful information I was looking for this info for my mission.
You got a very excellent website, Gladiola I detected it through yahoo.
I am not sure where you’re getting your info, but good topic.
I needs to spend some time learning much more or understanding
more. Thanks for magnificent information I was looking for this information for my mission.
Hi! This is my first visit to your blog! We are a team of
volunteers and starting a new project in a community in the same niche.
Your blog provided us beneficial information to work on.
You have done a wonderful job!
Grazie per la segnalazione, lo leggerò