Occupazione: le Province dove si lavora di più
scritto il
Il numero degli occupati in Italia è aumentato dell’1,2% tra il 2016 e il 2017, tuttavia non tutte le Province mostrano le stesse performance e in una buona fetta i livelli sono ancora pari a quelli pre-crisi.La ricerca promossa dal Centro Studi ImpresaLavoro, realizzata su elaborazione di dati ISTAT e basata sui dati relativi a 99 Province italiane, mostra come lo scorso anno l’occupazione sia aumentata in 57 territori provinciali ma diminuita in altri 42.
Province virtuose
A guidare la classifica delle Province più virtuose al Nord è Milano con Monza e Brianza (+38.277), seguita da Brescia (+19.857), Venezia (+19.449) e Padova (+16.036).
Al centro è Roma a mostrare cifre elevate (+36.224), poi Firenze (+14.988) e Latina (+10.279). Al Sud, invece, sono Caserta (+18.857) e Napoli (+17.801) a spiccare.
In fondo alla graduatoria compaiono invece Vicenza (-3.419) e Como (-3.005), Sondrio (-2.489), Mantova (-2.291), Imperia (-2.104), Rovigo (-2.007) e Genova (-1.865). Anche Lecce (-5.178) presenta un saldo negativo così come Caltanissetta (-2.934), Potenza (-2.596), Benevento (-2.576) e Taranto (-1.752). Ancona (-10.174), infine, mostra dati minori inferiori a Lucca (-6.489), Frosinone (-4.027) e Grosseto (-2.981).
Solo in 40 province su 99 il livello occupazionale è tornato ai livelli pre-crisi del 2007. Negli altri 59 casi il dato del 2017 risulta invece ancora inferiore – a volte in modo sensibile – rispetto a quello di 10 anni prima.
I think this is among the most important info for me. And i am glad reading your article.
But should remark on few general things, The site style is ideal, the articles is really great
: D. Good job, cheers
Howdy I am so grateful I found your site, I really found you by error, while I was researching on Bing
for something else, Anyways I am here now and would just like to say cheers
for a fantastic post and a all round entertaining blog (I also love the
theme/design), I don’t have time to browse it all at the minute but I have saved
it and also included your RSS feeds, so when I have time I
will be back to read more, Please do keep up the
awesome job.