Archivio mensile: Gennaio 2019

Picasso Metamorfosi

Mostra a Palazzo Reale Milano.

Il maesto reinventa le mitologie che lo hanno profondamente influenzato.

Testa di uomo barbuto 1938
Nudo seduto su una sedia 1963
Nudo seduto su fondo verde 1946

La granceola 1940

Il bacio 1969

Interessanti le varie frasi del pittore, riportate all’inizio delle sale:

Ecco perche’ i geni sono rari: complicare le cose in modo nuovo e’ facile, ma vedere le cose in modo nuovo e’ molto difficile.

Cerco sempre di fare cio’ che non sono capace per imparare come farlo.

Nel complesso una mostra interessante anche se mi sarei aspettato un numero maggiore di dipinti,

Ragazzi di Vita

Piccolo Teatro Milano

Creazione corale e struggente, Ragazzi di vita, dal romanzo di Pasolini, porta in scena un brulichio di voci e corpi che parlano in romanesco e trascorrono le giornate nelle borgate, in cerca di qualche lira e di nuovi passatempi.
È Roma come la leggeva Pasolini negli anni Cinquanta del boom dopo essere approdato a Roma, carico del dolore causato dalla radiazione dal Pci, dall’allontanamento dall’insegnamento in una scuola media, dalla separazione dall’amato Friuli della giovinezza.
Con grande fedeltà al testo originale, Emanuele Trevi scrive una drammaturgia che restituisce in tutta la sua incisività la lingua pasoliniana e rafforza il legame tra teatro, letteratura, identità di una città.