Archivio mensile: Febbraio 2019

Delitto e Castigo

Delitto/Castigo, adattamento teatrale dell’opera più letta e tra le più amate di Dostoevskij, è qui trasposta in una partitura a due voci, quelle di due attori del calibro di Sergio Rubini e Luigi Lo Cascio, capaci di trascinare lo spettatore direttamente al fulcro del febbrile conflitto interiore del protagonista.

Un giovane poverissimo e strozzato dai debiti uccide una vecchia e meschina usuraia. Il delitto inconsciamente innesca un conflitto, crea una scissione, uno sdoppiamento. Da una parte c’è il rifiuto del rimorso: il protagonista vuole dimostrare a se stesso di appartenere alla categoria dei grandi uomini dalle idee rivoluzionarie, autorizzati a vivere e agire al di sopra della legge comune perché se pur moralmente condannabili, agiscono per il bene collettivo. Dall’altra, lentamente, affiora in lui la consapevolezza di non riuscire a sfuggire ai sensi di colpa, al terrore di essere scoperto, alla paura e alla necessità di un castigo.

Delitto/Castigo attraverso le due voci, restituisce perfettamente l’ossessione del protagonista e trascina lo spettatore nel flusso del racconto.

uperba interpretazione di Luigi Lo Cascio, che si e’ immedesimato totalmente nel personaggio e di Sergio Rubini che ha interpretato piu’ ruoli, da vero mattatore. Entrambi gli attori rientrano nella ristretta cerchia dei migliori e piu’ appassionati interpreti del nostro teatro. Molto suggestiva la coreografia con degli ondeggianti soprabiti che rappresentavano il popolo in strada e sagace gioco di luci e di effetti sonori. Al termine scroscianti applausi da parte di un pubblico soddisfatto, che ha consentito sei uscite degli attori.

Canta Napoli a Milano

Iniziamo dividendo in quattro una margherita con bufala. Molto buono il pane “cafone”. Ottima sia la pasta, molto soffice, che gli ingredienti. Quindi pasta fresca (scialatielli) ai frutti di mare): discreti. Assoggio un fiore di zucca ripieno di ricotta : davvero buono. Innaffia il tutto una bottiglia di Falanghina. Dividiamo in quattro due babba e gustiamo anche un sorbetto alla vodka. Buono il servizio da parte di giovanissime cameriere.

Sergej Krylov interpreta Mendelssohn

Pomeriggi Musicali Dal Verme Milano

Sogno di una notte di mezza’estate, overture op.21

Concerto per violino e orchestra op. 64 in mi minore

Sinfonia n.4 op 90 in La Maggiore ” Italiana”

Non posso che ripoortare quanto pubblicato sulla locandina:

“L’effervescente musicalita’, il virtuosismo strabiliante come raffinato strumento sempre al servizio dell’espressivita’, l’intenso lirismo e la bellezza del suono sono solo alcuni elementi che hanno reso Sergej Krylov uno dei piu’ rinomati artisti del panorama internazionale”

Questo violinista russo ci ha regalato due ore di splendido concerto, dirigendo l’orchestra dei Pomeriggi Musicali.

Il teatro era pieno e gli sono stati tributati lunghi e calorosi applausi.

Royal Tunbridge Wells

I visitatori hanno cominciato ad affluire non appena furono scoperte nel 1606 la Chalybeate Spring ( sorgente termale).

Da allora il posto divenne molto alla moda e cioe’ da vedere e da essere visti. La principessa Vittoria visitava regolarmente la cittadina, soggiornando presso l’Hotel du Vin.

Molto tipici The Pantiles, cioe’ arcate che ospitano negozietti, ristoranti e bar nella parte vecchia della cittadina.


Pizza Light

Sito nel centro della cittadina. Hanno inventato la pizza light cioe’ al centro c’e’ un buco, che viene riempitocon una insalata mista. L’effetto e’ che non ti portano una pizza enorme. ma ti alzi senza sentirti gonfio. Il costo e’ inferiore di un paio di sterline rispetto alla pizza normale.


Royal Thunbridge Wells High street Kent


Korea al Duomo

Inizialmente abbiamo scelto come antipasto dei ravioli dalla casa al vapore. Molto buoni e serviti ben caldi. Poi Bimbang: riso con verdure miste salate e uovo. La cameriera ha mischiato prima il tutto. Poi una zuppa Denjang di pasta di soia, totu e straccetti di carne di maiale.Servita in una pentola bollente Infine Hotteak Icecream ovvero una frittata dolce di te’ verde con gelato sempre al te verde. Il tutto accompagnato da birra di malrto coreana.Tutto molto buono con ingredienti freschissimi Ottimo il servizio ed un conto ragionevole
https://www.tripadvisor.co.uk/ShowUserReviews-g187849-d1024682-r648746925-HANA_Ristorante_Coreano-Milan_Lombardy.html#