Archivio mensile: Marzo 2019

La Dieta Fast

Finalmente una dieta che funziona e non ti fa sentire fame. Ho iniziato a fine gennaio e in due mesi ho perso ben sei kg. Ovviamente i primi kg sono i piu’ facili da smaltire.

Bisogna nei due giorni della settimana prescelti ( es lunedi’ e giovedi’, salvo impegni ) limitarsi a 600 calorie / giorno. In questo aiuta molto altro testo e cioe’:


Non ho ancora sperimentato, ma dobrebbe essere utilissimo, il digiuno di mantenimento cioe’ la riduzione della dieta ad un solo giorno.

Con il passare dl tempo. i semi digiuni diventano un fatto naturale ed il senso di privazione iniziale diminuira’. Come indicazione generale ci si aspetta una perdita di circa mezzo chilo per ogni giorno di digiuno.

Buona norma e’ mantenere un’ attivita’ fisica. Quasi sempre riesco a camminare dai 5 agli 8/10 km.

Tra i maggiori punti di forza di questa dieta c’e’ il fatto che i giorni di semidigiuno giovano alla salute: principalmente minore affaticamento del cuore e abbassamento di altri valori.. Inoltre nei giorni di alimentazione normale si mangia normalmente incluso anche una moderata quantita’ di alcool.

Insomma provare per credere.

Pe’tr Jlic Chajkowski

Pomeriggi Musicali Dal Verme Milano

Concerto per violino ed orchestra op.35 in Re maggiore

Allegro moderato -Moderato assai

Canzonetta; andante

Finale vivacissimo

Grandiosa performance del Violinista ucrainio Roman Simovic che ha suonato un violino Antonio Stradivari del 1709. Appuaditissimo dal pubblico in sala, quello delle grandi occasioni. Simoivic attualmente ricopre il ruolo di primo violino solista della London Symphony Orchestra.

Suite n, 4 op. 61 in Sol Maggiore “Mozartiana”

Gigue: Allegro

Menuet :Moderato

Preghiera: Andante non tanto

Theem et variations: Allegro giusto

Entrambe le esecuzioni magistralmente dirette da Alessandro Cadario ospite prinipale dell’Orcjestra i Pomeriggi Musicali di Milano.

Si nota all’imbrunire

Silvio ORLANDO


Il fratello ed i figli


Solo e isolatosi volontariamente in una casetta di un paese spopolato, Silvio riceve la visita dei figli e del fratello maggiore. Una riunione di famiglia in occasione della messa in ricordo della moglie, morta dieci anni prima.
Silvio ha acquisito, nella solitudine, un buon numero di manie, la più grave delle quali è il non voler più camminare. Si tratta, per i figli, che finora non se ne erano preoccupati troppo, di decidere che fare, come smuoverlo da questa posizione intristente e radicale. Ma la questione è più sottile: nel suo isolamento Silvio ha sviluppato una certa confusione tra desideri e realtà e, senza confronto con una verità oggettiva, la sua mente ha creato una vita esattamente come l’uomo ha deciso che debba essere. Ma fino a che punto?
Lucia Calamaro, drammaturga, regista e attrice, affronta un tema di grande attualità, la “solitudine sociale”,  un male oscuro e insidioso, «un’epidemia di solitudine» diffusa non solo tra gli anziani, ma ormai anche tra i più giovani.

Ottima interpretazione sia di Orlando che del suo team. molti applausi nel finale.

Sestriere


Con i suoi 2 035 m s.l.m. è il comune più alto d’Italia.
Si trova sul colle omonimo che mette in comunicazione la Val Chisone e la Valle di Susa. È dominata a nordovest dal monte Fraiteve (2 701 m), a sudest dal monte Sises (2 658 m), dalla Punta Rognosa di Sestriere (3 280 m) e dal monte Motta (2 850 m).

Dal 1930Giovanni Agnelli, il fondatore della FIAT, che aveva acquistato per 40 centesimi al metro quadrato i terreni, fece costruiredue alberghi (noti come le torri), che seguono i temi del Razionalismo italiano dell’epoca, tre funivie, costruite dalla ditta tedesca Adolf Bleichert & Co.[5] di Lipsia e dirette ai monti Sises (1931), Banchetta (1933) e Fraiteve (1938).

Dal 1967 si svolgono le gare di Coppa del Mondo di sci alpino, nel 1997 è stata sede dei mondiali di sci, e nel febbraio 2006 ha ospitato le gare di sci alpino dei XX Giochi olimpici invernali.

Giro della via Lattea: si estende su sei localita’ piu’ una in territorio francese. le piste sono prevalentemente blu e rosso. La durata media della gita si aggira intorno alle sei ore ed in totale si prendono al massimo 22 impianti.