“La Natura e il suo valore” Vivaldi

Antonio Vivaldi Le quattro stagioni da Il cimento dell’armonia e dell’invenzione
Concerto n. 1 in mi maggiore op. 8 RV 269 “La primavera”
Concerto n. 2 in sol minore op. 8 RV 315 “L’estate”
Concerto n. 3 in fa maggiore op. 8 RV 293 “L’autunno”
Concerto n. 4 in fa minore op. 8 RV 297 “L’inverno”
Orchestra d’archi I Pomeriggi Musicali
Direttore e violino solista Stefano Montanari

L’intento è celebrare «La natura e il suo valore», come recita il titolo scelto , e non ci potrebbe essere modo migliore di ripartire delle gioiose note della Primavera. Sono visibilmente emozionati i musici, quasi come fossero ad una sorta di secondo debutto. È emozionato anche Stefano Montanari che li dirige con il suo violino e che con il suo abbigliamento da metallaro ricorda quasi un Rob Halford, proprio come Nigel Kennedy – un altro grande anticonformista interprete di Vivaldi: sarà un caso? – ricorda un Johnny Rotten.

Non si può negare, la comprensibile emozione fa apparire un po’ di ruggine: perché ricominciare a suonare dopo tre mesi di forzato silenzio non è facile neanche per dei musicisti rodatissimi, neppure se il repertorio è arcinoto. Il tutto è più della somma delle sue parti, e di tempo per le prove d’ensemble non ce ne deve essere stato molto. Insomma, affiora qua e là qualche imprecisione, qualche intonazione un po’ calante, qualche piccola sbavatura che tuttavia non riesce a scalfire di una virgola il momento magico che tutti i presenti – musicisti, addetti ai lavori, pubblico – stanno aspettando, il momento del ritorno alla musica dal vivo.

Sicché la voglia di suonare predomina, e la catarsi si realizza comunque: Montanari nei momenti di grazia sa emettere dei trilli che sembrano proprio quegli uccellini che Vivaldi aveva inserito in partitura, un gran gusto per gli abbellimenti e un’incessante ricerca dell’effetto migliore ricorrendo a tempi rubati o colori particolari sperimentando con le dinamiche oppure suonando col legno.

Non difetta né di estro né di originalità il violinista e direttore d’orchestra, cosa che magari può scontentare i più filologi e i conservatori della tradizione. Tutti gli altri possono chiudere un occhio (anzi un orecchio) e godere dell’energia che l’ensemble riesce a infondere in queste Stagioni vivaldiane.

Perché forse in questo momento la musica suonata passa non tanto in secondo piano (giammai!), ma un passettino a lato, magari sì: ripartenza è la parola importante, e la musica affluirà spontaneamente. Conta ricominciare. In sala il pubblico decimato, o quasi (un seggiolino occupato ogni due liberi, una fila sì e una no).

Commenti (15)

  1. Sherri

    Everyone loves it when people get together and share thoughts.
    Great website, continue the good work!

    Rispondi
  2. farmasi kayıt

    Nice post. I learn something new and challenging on blogs I stumbleupon on a daily basis. https://farmasiucretsizuyelik.com/

    Rispondi
  3. kadriye baştürk

    Excellent article! We will be linking to this particularly great article on our website. Keep up the good writing. https://no19butik.com/

    Rispondi
  4. Güneş paneli fiyat

    very satisfying in terms of information thank you very much https://yoykem.com.tr/

    Rispondi
  5. zmozero teriloren

    This really answered my drawback, thanks!

    Rispondi
  6. zmozeroteriloren

    Hey would you mind sharing which blog platform you’re working with? I’m planning to start my own blog in the near future but I’m having a difficult time making a decision between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal. The reason I ask is because your design seems different then most blogs and I’m looking for something unique. P.S Sorry for getting off-topic but I had to ask!

    Rispondi
  7. best cryptocurrency to buy now

    I think this website contains some really excellent information for everyone. “Variety is the soul of pleasure.” by Aphra Behn.

    Rispondi
  8. Dr Gőz Péter

    I have read a few excellent stuff here. Certainly price bookmarking for revisiting. I surprise how a lot effort you set to create this type of magnificent informative website.

    Rispondi
  9. zorivareworilon

    Whats up very cool blog!! Man .. Excellent .. Wonderful .. I’ll bookmark your website and take the feeds alsoKI’m happy to seek out so many useful information here in the publish, we want work out extra strategies in this regard, thanks for sharing. . . . . .

    Rispondi
  10. legit cell phone hackers

    Very interesting info !Perfect just what I was searching for!

    Rispondi
  11. hackers for hire

    Woh I like your articles, saved to favorites! .

    Rispondi
  12. houston junk car buyer

    Hi, always i used to check web site posts here in the early hours in the daylight, as i enjoy to learn more
    and more.

    Rispondi
  13. Roxanne

    Nice blog here! Also your web site loads up very fast!
    What web host are you using? Can I get your affiliate link to your
    host? I wish my website loaded up as fast as yours lol

    Rispondi
  14. Maximo Hladik

    I simply couldn’t depart your site prior to suggesting that I actually loved the usual information an individual supply to your visitors? Is gonna be again incessantly to investigate cross-check new posts

    Rispondi
  15. Sabrina Grise

    I am always thought about this, regards for posting.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *