Molto piacevoli le nove brevi esecuzioni di Sibelius.
La vera sorpresa e’ avvenuta nella seconda parte, allorche’ ha suonato divinamente al violino Andrea Obiso. Il pubblico al termine gli ha tributato una serie di sentitissimi applausi. Anche il pezzo poi concesso da assolo, ha avuto successo.
Di seguito una breve biografia dell’artista.
Andrea, primo violino nell’elite della musica

Andrea Obiso, 25 anni, originario di Palermo, è da poco diventato il primo violino dell’Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia, una delle più antiche istituzioni musicali nel mondo, fondata addirittura nel 1585. Si affianca a Carlo Maria Parazzoli. Il suo debutto è avvenuto all’Auditorium del Parco della Musica di Roma in un concerto diretto dalla finlandese Susanna Malkki con un solista anche lui giovanissimo: il pianista Alexander Malofeev.
Il primo approccio alla musica, come racconta Balarm, avviene a 7 anni, quando il ragazzo, ancora bambino, mette piede al Conservatorio. Amplificata da quella dei genitori (la mamma è pianista, il papà violinista), la passione si amplifica. Così, ad appena 14 anni, dopo aver debuttato da solista nell’Orchestra Sinfonica Siciliana, Obiso si diploma in Musicologia al conservatorio “Scarlatti” di Palermo con menzione d’onore. Un titolo che qualche tempo dopo, e sempre pieni voti, conseguirà persino al conservatorio di Maastricht, in Olanda.
Obiso, che nel tempo libero si dedica alla pesca con gli ex compagni di scuola palermitani, è stato tra i più giovani allievi ammessi all’Accademia Musicale Chigiana di Siena, nel 2016, dopo essere stato notato come talento dal celebre violinista Boris Belkin, suo mentore. Poi arriva il grande viaggio negli States, dove Andrea frequenta il “Curtis Institute Of Music” di Philadelphia nella classe dei maestri Aaron Rosand e Midori Goto. Obiso vive tuttora nella città di Balboa, dove insegna come coach alla NY University. Il 18 gennaio scorso, però, la grande notizia: Obiso si aggiudica il concorso di violino di spalla dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ha battuto la concorrenza degli altri 80 violinisti in gara. “Questa audizione è stato davvero frutto del caso – ha spiegato a Balarm – perché, da pochissimo, uno dei due leader dell’orchestra aveva deciso di abbandonare la sedia per motivi personali e così l’Accademia ha bandito il concorso per riempire la poltrona vacante. Il mio obiettivo è quello di diventare un musicista sempre più completo, in tutti gli ambiti della musica. Saper essere poliedrici è fondamentale perché la flessibilità è una caratteristica che aiuta sia nella vita personale sia nella musica ad esprimersi liberamente”.
Thank you for the good writeup. It in fact was a amusement account it.
Look advanced to more added agreeable from you!
By the way, how could we communicate?
I’ve learn a few excellent stuff here. Certainly price bookmarking for revisiting. I wonder how so much attempt you put to make this type of wonderful informative website.
Somebody necessarily assist to make severely articles I would state. That is the very first time I frequented your website page and so far? I amazed with the research you made to make this particular publish amazing. Magnificent job!
I like what you guys are up also. Such clever work and reporting! Keep up the superb works guys I?¦ve incorporated you guys to my blogroll. I think it’ll improve the value of my web site 🙂
Hey very nice web site!! Man .. Excellent .. Amazing .. I’ll bookmark your web site and take the feeds also…I am happy to find so many useful info here in the post, we need work out more strategies in this regard, thanks for sharing. . . . . .
I do accept as true with all the ideas you have offered on your post. They’re really convincing and will certainly work. Still, the posts are very brief for newbies. Could you please lengthen them a little from subsequent time? Thanks for the post.
I have been browsing online more than 4 hours today, yet I
never found any interesting article like yours.
It is pretty worth enough for me. In my view, if all site owners and bloggers
made good content as you did, the web will be much more useful than ever
before.
What’s Happening i am new to this, I stumbled upon this I have
discovered It positively useful and it has helped me out loads.
I am hoping to give a contribution & aid different customers
like its aided me. Good job.
What’s up mates, its enormous paragraph concerning tutoringand fully
explained, keep it up all the time.
Hey! I know this is kinda off topic but I’d figured I’d ask.
Would you be interested in exchanging links or maybe
guest authoring a blog post or vice-versa? My blog discusses a lot of the same topics
as yours and I feel we could greatly benefit
from each other. If you’re interested feel free to send me
an e-mail. I look forward to hearing from you!
Fantastic blog by the way!
certainly like your website however you have to check the spelling on several of your posts. Many of them are rife with spelling issues and I to find it very troublesome to inform the reality nevertheless I will surely come again again.
Hey there, You have done a great job. I’ll certainly digg it and personally recommend to my friends. I am confident they will be benefited from this site.
Some genuinely fantastic content on this web site, appreciate it for contribution. “The difference between fiction and reality Fiction has to make sense.” by Tom Clancy.