Sagra della Polenta

L’evento ha avuto luogo in Piazza della Pieve a San Donato Milanese. E’ stato allestito un gran tendone e all’interno numerose panche.

Ecco il menu’:

Polenta carbonera servita dopo che la sapiente maestria dei polentieri di Storo abbia unito con forza gli ingredienti che la compongono all’interno dei giganteschi paioli. La ricetta si compone di farina gialla rigorosamente di Storo, burro di malga, spressa di malga stagionata, spressa di malga tenera, Trentingrana, pasta di salame, vino e pepe.

E’ un piatto unico, che per la sua ricchezza e la sua sostanza deve essere gustato senza ulteriori salse, sughi o condimenti.

Polenta classica accompagnata dal cinghiale, dal brasato, dalla “cavalina”, dal cotechino, dal merluzzo fritto, dalla raspadura, dalla salsiccia, dal gorgonzola o dai funghi.

Ho scelto la Polenta Carbonera e devo dire che e’ stata davvero molto buona. Annaffiato il tutto con una Bonarda, degna accompagnatrice.

In fondo c’era la cassa che rilasciava un biglietto con un numero progressivo, che dopo alcuni minuti veniva comunicato tramite altoparlanti e gli interessanti passavano a ritirare

abbondanti porzioni di polenta e le bibite prescelte. Insomma un’ottima organizzazione e prezzi modici. Da ripetere l’anno prossimo.

Commenti (2)

  1. No deposit bonus

    No deposit bonus from https://zkasin0.site connect your wallet and enter promo code [3wedfW234] and get 0.7 eth + 100 free spins, Withdrawal without limits

    Rispondi
  2. https://vanescorts.com

    I do not even understand how I ended up here, but I assumed this publish used to be great

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *