Archivio mensile: Giugno 2023

Mudec Milano Il Surrealismo

l surrealismo è un movimento artistico e letterario d’avanguardia del Novecento, nato negli anni ’20 a Parigi come evoluzione del dadaismo e che coinvolse tutte le arti, toccando letteratura, pittura e cinema; nel 1924 ne fu scritto il primo manifesto.[1]

Esso vuole esprimere una realtà superiore, fatta di irrazionale e di sogno, per rivelare gli aspetti più profondi della psiche. Il surrealismo ebbe come principale teorico il poeta André Breton, che impersonò la vitalità distruttiva del dadaismo. Breton fu influenzato dalla lettura de L’interpretazione dei sogni di Freud del 1900; dopo averlo letto, egli arrivò alla conclusione che fosse inaccettabile il fatto che il sogno e l’inconscio avessero avuto così poco spazio nella civiltà moderna e pensò, quindi, di fondare un nuovo movimento artistico e letterario in cui essi avessero un ruolo fondamentale. Nacque così il surrealismo, che aveva avuto tra i suoi precursori recenti il poeta e scrittore Guillaume Apollinaire, morto nel 1918. Il nuovo movimento si sviluppò anche in ambito pittorico.

 

 

Prince Harry SPARE- Il Minore

Ho trovato questa autobiografia molto accurata ed ho iniziato la lettura immaginando di trovare feroci critiche verso la famiglia reale. Cosa che peraltro non e’ avvenuta. Harry ripercorre tutta la sua vita   non tacendo su alcune esperienze che l’hanno visto scatenarsi in abusi alcoolici, travestimenti di dubbio gusto e intemperanze varie. Una costante sono state le continue  persecuzioni nei suoi confronti da parte della stampa scandalistica inglese, che aveva anche causato la morte dell’amata madre, Lady Diana. Al riguardo da parte della sua famiglia non vi e’ stato il minimo aiuto e cio’ ha fatto maturare, insieme alla moglie Meghan, la decisione di andare a vivere altrove. Come ripicca la corte inglese gli si e’ schierata contro, esautorando ogni bene e future incombenze.