Ristoranti Mondo

Quelli-che-hanno-ottenuto-una-votazione-massima-e-molto-buona.

Una veranda sul mare

Locale molto ben arredato con ampia terrazza sul mare.

Iniziamo con un freschissimo antipasto di mare. La quantita’ non e’ eccessiva e cio’ consente di continuare anche con un assaggio di secondi piatti. Innaffiamo il tutto con un ottimo rose’ Ceraudo. Molto gradevole il risotto alla pescatora condito in modo che si possano gustare i frutti di mare.

Servizio attento, anche se poco professionale, Infine un assaggio di fragaglia e moscardini decisamente ottimi. Conto sostenuto (35 € a persona) considerato che abbiamo preso  tre secondi per otto commensali.

Da ritornare per provare altre pietanze.

Freschezza del pesce ed ottima accoglienza

Locale con non molti coperti sito nel centro storico della cittadina. Inizialmente il titolare mostra su un piatto del pesce freschissimo ed invita i commensali a scegliere il secondo.
Servizio molto accurato da parte di giovani camerieri decisamente bravi. Ordino delle squisite orecchiette ai frutti di mare e poi provo una superba frittura mista di pesce.
Conto assolutamente modico. in un battibaleno tutti i posti sono occupati e si e’ creata anche una fila fuori. Sicuramente da ritornarci.

Ottima accoglienza

Siamo cspitati per pranzo e Giusy la proprietaria ci ha accolti con gran simpatia.
Inizialmente gustiamo una frittura mista all’italiana e poi delle linguine alle cozze.
Tutto freschissimo. Poi proviamo una torta di formaggio ai fichi ed un tiramisu’ entrambi molto buoni.
Discreto il vino bianco della casa. Ottimo rapporto qualita’ prezzo.

Filippo La Mantia OSTE&CUOCO

Milano

Locale arredato in stile minimalista.

A pranzo e’ allestito un sontuoso buffet di chiara ispirazione siciliana.

Molto gustosi gli antipasti con verdure e insalate varie. Vini bianco e rosso Frascati. Tra i primi eccellente la pasta alla norma ed anellini. Ottime le polpettine al sugo. Infine ampia scelta di dolci tra cui gli immancabili cannoli e la cassata. Molto buono il passito  Donna Fugata.

Accurato servizio assicurato da studenti dell’ alberghiero in stage. Conto intorno ai 45 € a persona.

Il nr 1 a Lugano

Galleria Arté al Lago: una stella Michelin.

Ci riceve il Maitre di sala e ci fa accomodare ad un tavolo con vista lago. Inizialmente ci servono dei panini mignon ancora caldi molto assortiti. Ordino un “Crescendo di pasta bicolore ai gallinacci e fettine di anatra marinata”. Bella composizione e gradevole pietanza per la freschezza degli ingredienti. Quindi lamelle di pesce spada e noci di capesante con fumet di pesce affumicato.

A conclusione qualche dolcino:

Ottimo il servizio, assicurato da ben tre camerieri.

Quattro persone, solo un dessert e minerale : 75 CHF a testa.

Una Paiella da favola

Le Cinque Torri Civezza (IM)

A ridosso delle Colline che sovrastano San Lorenzo a Mare si trova nel centro del paesino questo rustico ristorante.

Una delle tre sorelle che gestiscono il locale ci accoglie con simpatia.

Entrando notiamo un forno a legna e ci passano davanti delle belle pizze che attenzioneremo la prossima volta.

Davvero eccellente la paiella composta da riso al dente, espressamente cucinato al momento, perfettamente integrato con cozze, gamberoni giganti, vongole e pezzetti di pollo.

Accompagnamo il tutto con una bottiglia di immancabile Pigato.

In conclusione cannolo alla siciliana e un bicchierino di mirto ghiacciato.

Servizio molto efficiente assicurato da due svelte e simpatiche cameriere.

Sapori indiani rivisitati ( * Michelin)

 

Benares www.benaresrestaurant.com 12 a Berkeley Square London

Sito nel cuore di Mayfair, si accede al ristrante Benares alla sommita’ di una scala.

Accoglienza premurosa da parte del personale.

Inizialmente viene servito un cocktail di champagne, pesca e frutto esotico accompagnato da croccanti chips indiane e ben tre salsine.

Quindi una “amuse bouche” costituita da cipollina fritta su purea di verdure.

Pulcino grigliato accompagnato da numerose spezie. Calice di Chardonney ungherese. Quindi trancio di sea bream con lenticchie, riso in due varianti e pane tandori. Stavolta calice di un corposo bianco sud africano.

Come dessert Samosa ( frittella ripiena di cioccolato) accompagnata da amarene.

Piccola pasticceria.

Insomma una gradevole rivisitazione in chiave nouvelle cousine della gastronomia indiana. Ogni piatto ed i vini di accompagnamento sono stati illustrati da camerieri professionali.

Abbiamo scelto il menu’ tre portate a £ 35 ed i due vini da loro abbinati a £16.

 

The Ritz Restaurant London ( * Michelin)

Ritz Restaurant Sign

Entrati nel prestigioso Hotel al centro di Londra, rimaniamo davvero sorpresi dal maestoso splendore della sala da pranzo. Una receptionist ci consegna il menu’ prescelto e ci accompagna al nostro tavolo.Pur essendo un martedi’, entro breve la sala si riempie fino all’ultimo tavolo. Contiamo nove camerieri in maggioranza italiani. Ordiniamo una bottiglia di rose’ toscano ( Tenuta agricola la Cerretella a Bolgheri a ben 60 £). La alternativa era una coppa di Campagne Gosset a 32 £. Ottimo il pane tostato in fette sottilissime su cui spalmiamo del burro.

I pre-antipasti ( amuse-bousche ovvero divertimento della bocca) sono un omaggio dello chef inglese. Sono costituiti da tre bocconcini: un pasticcino con al centro un uovo di salmone e ripieno di pesce, un rollino croccante di verdurine fresche ed infine due crackers ripieni di crema di formaggio.

Ecco il menu’:

Opto per Jersey Royal’s,  ovvero tre piccole patate su un lettino di verdurine di stagione e, a mo’ di vela, squisita pelle di pollo simile a una composizione di zucchero filato (9).

Quindi Navarin  d’agnello su letto di verdure di stagione: un trionfo primaverile (10).

Infine un souffle di cioccolato con a fianco una vaschetta di crema Chantilly ( 8).

In chiusura piccola pasticceria ( mango, cioccolato e creme varie) (8).

Sevizio eccellente. Sia il sommelier che gli altri camerieri passano incessantemente tra i tavoli, assicurando un perfetto lavoro di squadra.

 

Una spigola da urlo

Brasserie La Fontaine uno dei ristoranti presso il Royal Automotive Club a 40′ circa dal centro di Londra.

Inizialmente di portano dell’ottimo pane ( probabilmente fatto in casa)che gustiamo con del burro, insaporito con aggiunta di aglio e olio d’oliva. Calice di ottimo rose’ della Loira. Quindi un trancio di spigola su un letto di verdurine asiatiche. Il pesce e’ freschissimo ed e’ gradevole la croccante pelle, che in genere non mangio.Per finire un vasetto con crema al limone molto buonio. Servizio accurato ed efficiente ed ottimo rapporto qualita’ prezzo.

Locanda i due Orsi

Sono ritornato dopo qualche tempo e devo dire che ne e’ valsa davvero la pena.  Il locale e stato rinnovato ed i tavoli sono molto vicini. Buon servizio da parte di una cameriera dedicata alla nostra zona. Optiamo per una bottiglia di buon prosecco. Molto buoni gli spaghetti alle vongole veraci e il fritto misto calamari e gamberi. Provo un pezzetto di torta della nonna:una crostata con ripieno di crema pasticciera, Concludo con un lemoncello, offerto ghiacciato. Conto intorno ai 30 euro.