Teatro

I pomeriggi musicali

Sabato 2 dicembre 2017 Teatro dal Verme Milano

Rossini, Otello ouverture:

Frizzante.

Beethoven Romanza n 1 in sol maggiore op.40

Andante

Molto applaudita la performance della giovane violinista cinese Jingzhi Zhang.

Ha suonato con un violino di Giuseppe Guarneri (1735).

Rossini, Cenerentola ouverture

Id c.s.

 

Beethoven Romanza n.2  in fa maggiore op.50

Adagio cantabile

La Zhang ha infine concesso un bis esibendosi in un pezzo molto difficile ed impegnativo.

 

* * *

Haydn, sinfonia n. 101 in re maggiore Hob.1:101

” L’Orologio”

Adagio; Pesto

Andante

Minuetto: allegretto e Trio

Finale: vivace.

Ha diretto con grande maestria Gianluca Capuano.

L’orchestra, davvero eccezionale, ha riscosso un gran successo.

 

I Pomeriggi Musicali

Teatro dal Verme Milano: Ciclo Beetoven.

Il programma:

• Felix Mendelssohn-Bartholdy

Overture op.26 ”  Le Ebridi”

 

• Ludwig van Beethoven

Concerto n1 per pianoforte e orchestra in do maggiore op.15

Allegro con bro

Largo

Rondò allegro scherzando

 

Magistrale interpretazione dells pianista VivIana Losaracina, appauditissima.

 

• Franz Schubert

Sinfonia n.3 in re maggiore D 200

Adagio maestoso: Allegro con brio

Allegretto

menuetto Vivace

Presto Vivace

Nel complesso performance di altissimo livello, sotto la guida del maestro Alessandro Cadario.   L’ Orchestra, composta da almeno una trentina di membri, ha eseguito con gran competenza i pezzi in programma.  La sala era quasi al completo e colpisce negativamente l’assenza quasi totale di giovani. Il pubblico ha tributato calorosi e ripetuti applausi.

 

 

 

 

 

 

The Girls

anz

Rivedo in versione inglese al Phoenix di Londra, il Calendar Girls già rappresentato nel novembre 2015 al Manzoni di Milano. Recitato molto bene con gran impegno da parte degli attori. Al termine tutto il pubblico si è alzato, tributando un lunghissimo applauso.

Teatro Piccolo Milano ” Suddenly Last Summer”

Ignoravo che questa splendida realizzazione di Tennessee Williams sarebbe stata rappresentata in francese. In alto comunque sono state previste le didascalie in italiano, molto ben sincronizzate. Cio’ ha consentito di poter assistere ad una superba interpretazione degli attori del teatro dell’Europa di Parigi