In questo romanzo Salvatore ha espresso tutta la sua capacitù di scrittore romanzesco, sia nella prima parte del libro. dove riprende con grande realismo alcuni spaccati della vita siciliana, dimostrando una conoscenza che è dovuta non solo alla sua origine siciliana, ma anche ad una rigorosa ricerca storica degli usi e costumi di quella terra e di quei tempi, sia nella seconda parte del libro, dove, nel tirrbine di una avvincente storia dd’amore viene descritto il mondo americanocon un realismo sorprendente : come se l’autore vi avesse vissuto lunghi periodi della sua vita e ne avesse acquisito la filosofia di vita con una piena conoscenza degli usi e costumi.
( tratto da articolo di Romano Tronconi Pres. Uni Terza Età San Donato Milanese)